Le strade "chic" di Napoli sono quelle del quartiere Chiaia (Via Chiaia, Via dei Mille, Via Filangieri), tutte risalenti all'800. Queste sono anche fra le zone meglio tenute della città.
http://www.danpiz.net/napoli/architettura/Chiaia.htm
http://www.danpiz.net/napoli/architettura/Mille.htm
Altre due strade molto importanti e frequentate sono: via Toledo (ex via Roma), una delle arterie princiapli di Napoli, aperta dal vicerè spagnolo don Pedro de Toledo nel '500 e Corso Umberto (detto Rettifilo) è un'altra strada principale aperta durante il Risanamento (fine '800) per bonificare il centro storico. Queste ultime due però sono alquanto incasinate sia per lavori vari (metropolitana) sia per la loro vicinanza a zone malfamate (quartieri Spagnoli, Forcella, zona intorno alla stazione).
http://www.danpiz.net/napoli/architettura/Toledo.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Via_Toledo
http://it.wikipedia.org/wiki/Corso_Umberto_I
Via Toledo e Via Chiaia sono in larga parte pedonali, mentre Corso Umberto è una grande strada a più corsie.
Altra zona di shopping popolare è, in misura minore, quella di via Scarlatti al Vomero (oggi è isola pedonale con tutte le vie vicine - Via Luca Giordano ecc.).
http://www.danpiz.net/napoli/architettura/Scarlatti.htm